La Stazione di Chiusi può essere raggiunta con treni provenienti sia da Firenze che Roma.
L’itinerario parte dalla Stazione ferroviaria di Chiusi e si snoda per un lungo tratto in pianura, costeggiando i canali e i campi della bonifica della Val di Chiana. Importante testimonianza ne è il “Callone Pontificio”, costruito nella prima metà del 1700 per regolare il deflusso delle acque del fiume Chiani verso i territori dello Stato Pontificio.
Continua quindi fino a raggiungere il suggestivo borgo di Salci, oggi abbandonato ma abitato fino a qualche decina di anni fa e ancora affascinante per la sua struttura rimasta originaria. Poi, iniziando a salire, attraversa il singolare agglomerato urbano di Palazzone formato da antichi villaggi rurali, fattorie, palazzi nobiliari e costruzioni più recenti. Salendo ancora giunge al piccolo paese di Fighine dominato da un imponente castello medioevale.
L’ultimo tratto del percorso attraversa i pascoli de I Poggi sul crinale che divide la Val di Chiana dalla Val di Paglia, oltrepassando il confine Toscana – Umbria ed arrivando a Villalba scendendo da Poggio Spino.
- Durata Escursione: 3h e 30 (soste escluse)
- Tipologia di percorso: in linea
- Lunghezza del percorso: 35,5 Km
- Dislivello in salita: 600 m circa
- Interesse: naturalistico e storico