E’ un percorso ad anello, breve e non particolarmente impegnativo, che si snoda nella parte più settentrionale della Riserva Naturale Monte Rufeno.
Il nome è dovuto alla presenza di una sorgente di acqua freschissima, raccolta in parte dal fontanile presente sulla strada interpoderale di collegamento tra i casali Palombaro, Podere Vecchio e Monaldesca. Una volta oltrepassato l’Ingresso n°1 della Riserva Naturale Monte Rufeno, il sentiero percorre i boschi della riserva. I terreni che un tempo erano campi coltivati oggi sono “coperti” da pinete di specie diverse ma la vegetazione tipica della zona è invece il bosco misto di latifoglie con prevalenza di querce. Raggiunto “Podere Palombaro” c’è la possibilità di un percorso breve, attraverso la strada brecciata che conduce di nuovo fino a “Podere Monaldesca”, oppure di uno un po’ più lungo che prosegue prima in discesa fino al fosso Rio Falcione sul confine della riserva e che poi, risalendo, si ricongiunge al punto di partenza.
- Durata Escursione: 1 h (soste escluse)
- Tipologia di percorso: anello
- Lunghezza del percorso: 3,5 Km
- Dislivello in salita: 150 m circa
- Livello di Difficoltà: T (turistico)
- Interesse: naturalistico