Questo percorso non parte direttamente dal Parco di Villalba: per raggiungerlo occorre scendere sulla strada provinciale verso Allerona e poco prima del cimitero girare a gomito sulla strada che porta verso il campo sportivo. Proseguendo per 3 km si raggiunge “Fattoria” – Casa Nova, dove è anche possibile lasciare i propri mezzi. Per accedere ed uscire dal retro del parco della villa occorre farsi aprire i cancelli dal custode: meglio telefonare prima per accertarsi della sua presenza nell’orario del nostro passaggio (tel. 0763 628317).
Si tratta di un percorso ad anello, in parte su strada brecciata in parte su sentiero nel bosco, ma comunque sviluppato su un dislivello limitato e accessibile anche ai meno esperti. L’itinerario percorre la strada a sinistra della casa gialla: una serie tornanti ci porta fino al cancello del parco. Villa Cahen, edificata nel 1880 per volere del finanziere di Anversa Edouard Cahen, è una stupenda villa con una forma esterna sobria ed elegante, nello stile dell’epoca, il Liberty. Ancora oggi è arricchita da un giardino curato in vari stili, anche se in gran parte all’italiana, e con molte specie arboree, arbustive e floreali che il marchese molto appassionato faceva arrivare anche da luoghi molto lontani. Altre particolarità sono ad esempio la limonaia, le serre e un vero e proprio giardino giapponese. La villa è di proprietà del Corpo Forestale dello Stato ed è visitabile solo su richiesta. Attraversata la villa, con un piccolo tratto in discesa nel bosco si raggiunge un bellissimo punto panoramico da cui, grazie all’altezza a cui ci si trova, si può osservare quasi di fronte anche il Castello di Torre Alfina. Tornando indietro il percorso continua scendendo per un lungo tratto all’interno del bosco sul sentiero lungo il crinale. Si può godere della bellissima flora di questi boschi e non di rado incontrare animali selvatici come daini e caprioli. L’ultimo tratto dell’itinerario si reinserisce sulla strada brecciata che conduce a “Fattoria” – Casa Nova chiudendo l’anello.
- Durata Escursione: 2 h e 30 (soste escluse)
- Tipologia di percorso: anello
- Lunghezza del percorso: 5,4 Km
- Dislivello in salita: 200 m circa
- Livello di Difficoltà: E (escursionistico)
- Interesse: naturalistico, paesaggistico e storico