Tutti i sentieri portano a Villalba
La posizione de La Baita e di Acquaviva ne fa la base ideale per percorrere i sentieri dell’Area Naturale Protetta Selva di Meana e della Riserva Naturale Monte Rufeno.
Sono possibili percorsi di varia lunghezza e difficoltà, per chi vuole fare giusto due passi, per chi vuole camminare due o tre ore, ma anche per chi vuole impegnare una giornata. Di alcuni di questi vi forniamo tracce GPS, descrizioni e informazioni aggiornate sulla percorribilità.
Eccone alcuni che si sviluppano attorno al Parco di Villalba:
- Anello delle Tre Regioni;
- Anello “Da Villalba a Monte Rufeno”;
- Anello di Villalba;
- Anello “Strada Perugina e Percorso Salute”;
- Sentiero Natura Villa Cahen;
- Sentiero “La Fonte”;
Molti altri percorsi sono possibili anche nelle zone limitrofe, tra questi vi consigliamo:
- Bosco monumentale del Sasseto, a Torre Alfina;
- Monte Cetona, a ridosso di San Casciano dei Bagni;
- Riserva Naturale Pigelleto e Miniera del Siele;
Villalba a Km Zer0
Raggiungere il Parco di Villalba senza utilizzare mezzi privati, fermarsi a dormire e tornare il giorno successivo è possibile per i buoni camminatori e gli appassionati di mountain bike. Il parco si trova a distanza ragionevole dalla linea ferroviaria Firenze – Roma ben servita dai treni regionali veloci sui quali è possibile anche trasportare biciclette.
Ecco alcune soluzioni per arrivare e partire a piedi da Villalba:
Treno+Trekking
- Stazione di Orvieto – Autolinea fino ad Allerona – Trekking fino a Villalba (Km10; circa 3h);
- Stazione di Chiusi – Autolinea fino a San Casciano dei Bagni – Trekking fino a Villalba (Km 8; circa 3h)
- Villalba – Stazione di Allerona Scalo (Km 15, circa 6h)
- Villalba – Stazione di Fabro (Km 18, circa 7h)
- Autolinea fino ad Acquapendente – Trekking fino a Villalba (Km 12, circa 5h)
Tutti questi itinerari sono naturalmente percorribili in entrambi i sensi, ma se ci contatterete sarà più facile trovare la soluzione a voi più adatta, prendendo in considerazione fattori come il clima, le stagioni, la provenienza, i tempi, gli orari, l’abitudine al cammino.
Queste sono invece gli itinerari per ciclisti in mountain bike:
Treno+Bici
- Stazione di Orvieto – Villalba via Valle del Paglia e Selva di Meana (Km 35)
- Villalba – Stazione di Orvieto via Sentiero dei Briganti, Francigena e Altopiano dell’Alfina (Km 48)
- Stazione di Chiusi – Villalba via Val di Chiana e Fighine (Km 37)
- Villalba – Stazione di Chiusi via San Casciano dei Bagni e Cetona (Km 43)
Per i ciclisti che intendano fermarsi più giorni la fitta rete di percorsi e sentieri dell’Area Naturale Protetta Selva di Meana e della Riserva Naturale Monte Rufeno offre numerose possibilità tra le quali ve ne consigliamo alcune possibili partendo direttamente da Villalba:
- Percorso “medio fondo” Allerona
- Pista ciclabile Girardengo
- Pista ciclabile Coppi
Vai alla pagina dei sentieri